Pubblicazioni
-
L’OPERA DELLA PROVVIDENZA S. ANTONIO (OPSA) in "PADOVA e il suo territorio"
Emanuele Vignali, L’OPERA DELLA PROVVIDENZA S. ANTONIO (OPSA), in "PADOVA e il suo territorio", anno XXXII, n. 185, gennaio febbraio 2017,185 (2017), pp. 34-36. L’Opera della Provvidenza S. Antonio (OPSA) è una realtà profondamente radicata nei territori del Veneto e, in...
-
In ricordo di mons. Giancarlo Minozzi
In questo libro curato dal giornalista Lorenzo Brunazzo è raccolta una parte del cospicuo numero di articoli (corredati da diverse immagini) scritti da mons. Giancarlo Minozzi per il settimanale diocesano "La Difesa del Popolo", il mensile "La Provvidenza"; sono inoltre riportati alcuni testi...
-
Via Crucis con Madre Teresa di Calcutta
Madre Teresa di Calcutta (1910 - 1997) non ha mai scritto un libro. Tutti quelli pubblicati sotto il suo nome sono raccolte di frasi sparse, trascrizioni di discorsi, di interventi occasionali, brani della sua immensa corrispondenza. Per scrivere un libro non aveva tempo!E tuttavia, il suo pensiero...
-
Opera della Provvidenza S. Antonio 1960 - 2010
Cinquant’anni fa iniziò, con l’accoglienza dei primi nove bambini la storia dell’Opera della Provvidenza S. Antonio: una cittadella della carità che in soli cinque anni dalla progettazione era divenuta una splendida realtà. L’Opera fu ideata per accogliere quelle persone che, “ultime fra gli ultimi...
-
Opera della Provvidenza S. Antonio 1956 - 2006
Accostarci all'Opera della Provvidenza S. Antonio attraverso la sua architettura, può sembrare un fatto puramente estetico, ma nella realtà ci permette di svelare i cardini della sua istituzione, attraverso un punto di osservazione tanto inedito quanto affascinante.Scelto questo approccio...
-
L'Apocalisse di Giovanni
L’Apocalisse, l’ultimo scritto neotestamentario della Bibbia, è sempre stata un punto di riferimento nella tematica artistica religiosa di Fernando Michelini e non sono mancate nel tempo, tra la sua produzione, opere pittoriche con soggetti tratti da questo misterioso libro ispirato. Per citarne...