Azienda Ospedale Università di Padova 
, Università degli Studi di Padova 
, Opera della Provvidenza S. Antonio
oggi, presso l’auditorium di Casa Madre Teresa a Rubano (PD), hanno presentato il Master di I Livello “Long term care in pazienti fragili”.





Quando enti pubblici e solide realtà del territorio si incontrano offrono davvero spunti e visioni a 360° tali da tracciare vie luminose. Anche e forse ancor più in questo caso in quanto ci si preoccupa di “Long term care” non in termini pensionistici o di polizze assicurative ma di attenzione nella formazione di professionalità che andranno a prendersi cura di persone con fragilità, persone il cui futuro sanno essere dipendente da altri in qualche modo.
Dopo i diversi saluti, tra cui quello del nostro vescovo Claudio Cipolla, il prof. Stefano Merigliano, che ha fatto anche da ottimo moderatore, ha spiegato il perchè e la genesi di questo Master, proprio parlano non meramente di “ammalati” ma di “persone fragili”. La cosa è non poco significativa!
Quindi il Direttore del Master, il prof. Luca Spiezia, ha illustrato gli obiettivi principali e le modalità del corso.
Ed infine il Direttore Sanitario dell’OPSA, dott. Domenico Rossato, ha spiegato quel valore aggiunto che una realtà come la nostra può dare ad un Master avente come oggetto le persone fragili.
La giornata di oggi conferma quindi come l’OPSA sia sempre più aperta all’esterno ed in stretto rapporto con le eccellenze del territorio, quali l’Azienda Ospedaliera e l’Università di Padova.
Ad maiora
