“La Bellezza del limite”. Serata in ricordo di Antonio Busato

“Anche la malattia è parte della Vita e per Antonio, da medico e da cattolico, il concetto, certo non semplice, era ben chiaro”. Questo è uno pensieri che ieri sera il il Presidente della Cei card. Matteo Zuppi ha lasciato alle oltre 400 persone presenti nella grande sala teatro dell’OPSA. L’occasione è stata la presentazione del libro postumo del dott. …

CONVEGNO NAZIONALE SUI GIARDINI TERAPEUTICI: IL VERDE PER LA CURA ED IL BENESSERE

  CONVEGNO NAZIONALE SUI GIARDINI TERAPEUTICI L’evento, organizzato da Giotto cooperativa sociale, Opera della Provvidenza di Sant’Antonio, Dipartimento di Psicologia Generale e TESAF dell’Università di Padova, è in programma per VENERDÌ 19 MAGGIO 2023 presso l’Auditorium del Centro Servizi Casa “Madre Teresa di Calcutta” (via G. Mazzini 93, Sarmeola di Rubano- PD) I lavori sono previsti per l’intera giornata e saranno suddivisi in …

INAUGURAZIONE MASTER DI I LIVELLO – LONG TERM CARE IN PAZIENTI FRAGILI

Azienda Ospedale Università di Padova , Università degli Studi di Padova , Opera della Provvidenza S. Antonio oggi, presso l’auditorium di Casa Madre Teresa a Rubano (PD), hanno presentato il Master di I Livello “Long term care in pazienti fragili”. Quando enti pubblici e solide realtà del territorio si incontrano offrono davvero spunti e visioni a 360° tali da tracciare …

PAPA FRANCESCO all’ARIS: “Prendersi cura degli scartati dall’economia sanitaria”

“Prendersi cura degli scartati dall’economia sanitaria …. e da una certa cultura contemporanea”. Parole importanti, forti e piene di amore quelle pronunciate da Papa Francesco all’incontro tenutosi nella Sala del Concistoro con i membri dell’ARIS (Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari). Il pericolo di una “eutanasia progressiva” nei confronti dei fragili, in particolare degli anziani, “in quanto non si dà loro ciò …

TEATRO OPSA – DOMENICA 16 APRILE – ORE 15.30

PRONTI PER DOMENICA?🤩 🔴Un concerto allegro, arioso, lirico in memoria di Renato Zuin un grande benefattore dell’Opera 🔴Un concerto per contribuire alla realizzazione di un “angolo multisensoriale per gli Ospiti più giovani e fragili presenti nel nucleo “Giovanni Paolo II”. Un progetto importante che, passo dopo passo vorremmo portare avanti a favore degli Ospiti ad alta protezione sanitaria. 🔴TEATRO OPSA …

Che pace! Via Crucis diocesana dei giovani – mercoledi 5 aprile ore 19.15

5 aprile 2023: che gioia o meglio…. “Che Pace”!!!! Torna finalmente la Via Crucis Diocesana dei Giovani E’ bello poter accogliere una moltitudine di giovani in preghiera nel nostro parco e nella nostra chiesa. per ogni informazione e maggiori dettagli: https://www.acpadova.it/eventi/via-crucis-diocesana-dei-giovani/  

“OPSA LUOGO DI VITA” – 700 ALUNNI DEL “GALILEI”DI SELVAZZANO (Pd) …PER FARE OLTRE CHE PENSARE IL VERDE!

OPSA LUOGO di VITA!!! “Rivoluzione ambientale. Fare. Oltre che pensare 700 alunni del Liceo “Galileo Galilei” di Selvazzano Dentro (Pd) in assemblea d’Istituto qui all’Opera della Provvidenza!!! Martedì 28 febbraio tutti gli studenti dell’istituto sono arrivati in maniera esemplare all’OPSA per ragionare insieme ad esperti qualificati di problemi ambientali, riscaldamento climatico e buone pratiche da usare! Dopo il saluto del …

UNA GRANDE RETE DI SOLIDARIETA’: OPSA, CUAM E PROTEZIONE CIVILE

L’OPSA in collaborazione con il CUAM e la Protezione Civile di Padova di buon grado ha risposto all’appello di aiuto proveniente dall’Ucraina in guerra e dalle zone recentemente colpite dal devastante terremoto in Turchia e Siria. Se con una mano ricevi con l’altra devi sempre essere pronto a dare ha ricordato il Direttore dell’Opera della Provvidenza S. Antonio mentre salutava …

15 gennaio 2023 – teatro OPSA – ore 18 presentazione libro e concerto gospel

DOMENICA 15 GENNAIO 2023 – TEATRO dell’OPSA ore 18: presentazione del libro “Lo Sguardo” di Luciana Feletti ore 18.30: RIVER GOSPEL MASS CHOIR in Concerto Parte del ricavato verrà utilizzato per la creazione di un “Angolo Multisensoriale” nel nucleo “Giovanni Paolo II dell’Op era della Provvidenza S. Antonio