5x1000 opsa

Cinque per mille: l’OPSA è anche Casa tua!

Torna come ogni anno con la dichiarazione dei redditi la possibilità di far diventare la propria pratica burocratica un atto concreto di solidarietà. Destinando il 5×1000 all’OPSA si sostiene infatti una realtà che da oltre 65 anni si prende cura delle persone con diverse forme di fragilità nelle aree della disabilità (fisica e/o intellettiva e disabilità acquisite) e anziani con …

giubileo operatori sanitari pastorale salute

Giubileo degli operatori sanitari e pastorali: appuntamento sabato 29 marzo all’OPSA

Il giubileo degli operatori sanitari e pastorali è uno speciale evento aperto a tutti e organizzato dalla Pastorale per la Salute della diocesi di Padova che, insieme all’OPSA, in quest’anno giubilare offre un momento di incontro e condivisione finalizzato a raccontare il lavoro nel complesso mondo sanitario e socioassistenziale e l’impegno continuo e in costante evoluzione di molteplici figure professionali.  …

andamento-lento-band-inclusione

Suoniamo l’inclusione!, oggi il primo appuntamento del progetto nelle scuole della Andamento Lento Band

Comincia da Piove di Sacco, nella scuola primaria Dante Alighieri di Sant’Anna, il “tour” nelle scuole della Andamento Lento Band, il gruppo nato dai laboratori di musicoterapia dell’Area disabilità dell’OPSA (Opera della Provvidenza S. Antonio) e formato da alcuni Ospiti ed educatori della struttura. Il progetto di concerti-incontri nelle scuole si chiama Suoniamo l’inclusione! e venerdì 7 marzo prende il …

in contatto obiettivo inclusione

Obiettivo inclusione sociale con “In Con-Tatto”

Abbiamo anticipato la notizia in un precedente articolo, è partito il nuovo progetto che promuovere l’inclusione sociale attraverso attività di stimolazione sensoriale che diventano relazione tra chi vi partecipa e con l’ambiente circostante. Il progetto “In Con-Tatto” mette così ancora di più in rete l’OPSA con le istituzioni e le associazioni vicine. Inclusione, relazioni e territorio: i dettagli del progetto …

OPSA direttori

Il bilancio di OPSA a cinque anni dalla pandemia: come ne siamo usciti?

Per una struttura residenziale dedicata alle fragilità, per chi ci lavora e per chi ci vive, il ritorno alla normalità dopo la fase emergenziale della pandemia da Covid-19 è stato necessariamente per gradi e più lungo. Sono passati 5 anni dal 21 febbraio 2020, quando in Italia, e proprio nella nostra provincia, si è registrata la prima vittima del nuovo …

eventi-febbraio-marzo

OPSA presenta: gli eventi di febbraio e marzo

Segnate in agenda i prossimi eventi di febbraio e marzo: ci attendono due mesi intensi, ricchi di appuntamenti che ruotano attorno al tema della disabilità, ma non solo. Continuate a consultare questo articolo, perché verrà periodicamente aggiornato con i nuovi appuntamenti dei prossimi mesi. Per conoscere tutte le celebrazioni religiose del mese di marzo, consultate e scaricate il calendario della …

musei-in-valigia-2025-opsa

Musei in Valigia: con CAM per parlare di natura, dentizione e masticazione

L’avete visto in anteprima su Facebook e Instagram lo scorso mese e in questi giorni Musei in Valigia sta andando avanti: il progetto promosso dal Centro di Ateneo per i Musei dell’Università di Padova (CAM) in collaborazione con l’OPSA, che nel 2024 si è concentrato sull’accessibilità allargata per far avvicinare il mondo dei musei a tutte quelle situazioni di disabilità …

Riparte nel 2025 il corso per operatore socio sanitario con Formiamo Impresa

Segnate la data: il 20 Marzo 2025 è il termine per presentare la domanda di iscrizione al nuovo corso per operatore socio sanitario organizzato da Formiamo Impresa srl e che avrà luogo proprio qui all’OPSA. I principali dettagli del corso Si tratta di un corso in partenza nel mese di Maggio 2025 che impegna gli studenti per 1.000 ore ed …

Al via il Master in Management delle cure primarie

Il master di primo livello in Management delle cure primarie – Long Term Care dalla fragilità alla longevità dell’Università di Padova, che ha proprio nell’OPSA un partner strategico, è ufficialmente cominciato! Terminatala prima lezione inaugurale, dove a fare gli onori di casa è stato il direttore sanitario di OPSA Domenico Rossato, le lezioni sono oggi a pieno ritmo; nei prossimi …