Centro servizi per Persone con Disabilità
Le strutture dedicate alle persone con disabilità Il Centro Servizi per disabili si trova all’interno del complesso dell’Opera della Provvidenza e ne rappresenta il nucleo originale e tuttora più significativo.
La sua unità fondamentale è rappresentata dal nucleo residenziale, destinato all’accoglienza di una ventina di ospiti. Esso è costituito da una zona notte con stanze da due o quattro letti per la maggior parte dotate di bagno, da un ampio soggiorno – sala da pranzo, da una cucina per la porzionatura e la distribuzione dei cibi che vengono preparati a livello centrale e da una piastra centrale di servizi igienici.
I nuclei residenziali sono inseriti in padiglioni di tre piani, ciascuno dei quali contiene tre nuclei. Al piano terra di ogni padiglione ci sono spazi per le attività riabilitative, occupazionali ed animative. Nove sono i padiglioni destinati all’accoglienza delle persone disabili, per un totale di ventisette nuclei residenziali.
Due nuclei della struttura, per un totale di un centinaio di posti letto sono adibiti ad infermeria; essi sono strutturati e dotati di apparecchiature sanitarie in modo tale da poter trattare all’interno della struttura la maggior parte delle patologie. Al piano terra del padiglione che ospita le infermerie è situato un poliambulatorio specialistico cui possono accedere anche i disabili non residenti nella struttura.
A disposizione del Centro Servizi ci sono numerosi ambienti per le attività collettive tra cui una grande chiesa, una palestra per le attività ludico–motorie, un auditorium, un salone attrezzato a ludoteca e un’ampia sala per gli incontri con i familiari.
Il Centro Servizi per disabili usufruisce dei servizi generali - cucina, lavanderia e guardaroba - dell’Opera della Provvidenza. Nuclei residenziali, spazi di vita collettiva e servizi generali sono collegati fra di loro da un’ampia rete di passaggi coperti che permettono agli ospiti di spostarsi liberamente da una parte all’altra della struttura in tutte le condizioni atmosferiche.
Tutta la struttura è inserita in un grande parco attrezzato di oltre 220.000 mq.