Torna come ogni anno con la dichiarazione dei redditi la possibilità di far diventare la propria pratica burocratica un atto concreto di solidarietà. Destinando il 5×1000 all’OPSA si sostiene infatti una realtà che da oltre 65 anni si prende cura delle persone con diverse forme di fragilità nelle aree della disabilità (fisica e/o intellettiva e disabilità acquisite) e anziani con specializzazione nel decadimento cognitivo, offrendo loro assistenza, accoglienza e un ambiente sereno in cui portare avanti il proprio progetto di vita.
Il cinque per mille non è un costo, è un dono
Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF che lo Stato destina ad enti e associazioni di utilità sociale. Non è una tassa aggiuntiva e non comporta alcun costo: se non viene espressa una preferenza, la quota rimane un’imposta e non viene devoluta. Con un semplice gesto si può invece decidere di destinare il 5×1000 a supporto di una realtà del terzo settore che si intende sostenere, perché in linea con i propri valori e con una causa che sta a cuore.
Perché destinare il 5×1000 proprio all’OPSA?
La risposta è semplice e si percepisce immediatamente quando si varca la soglia della porta d’ingresso della nostra Casa: per sostenere in modo concreto le persone più fragili che vivono e frequentano l’OPSA e per far sì che tutti gli Ospiti vivano questa Casa al meglio delle proprie possibilità e dell’offerta a disposizione. Infatti, grazie al 5×1000 si contribuisce a mantenere elevato il livello di assistenza, dei servizi e delle strutture dell’assistenza sanitaria e socioassistenziale di tutta l’Opera della Provvidenza S. Antonio.
Tutte le informazioni per devolvere il cinque per mille all’OPSA
Per devolvere il 5×1000 all’OPSA basta indicare il codice fiscale 80009950280 dell’Opera della Provvidenza Sant’Antonio nella propria dichiarazione dei redditi (modello 730, Redditi PF ex Unico) e apporre la firma nel riquadro dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative”.
Ogni firma è un aiuto prezioso per continuare a garantire cure e sostegno agli Ospiti della nostra Casa. Grazie a tutti coloro che hanno già fatto proprio e stanno diffondendo il messaggio: “L’OPSA è anche Casa tua!”, contribuendo concretamente al sostegno della nostra Casa.