festa volontariato OPSA

Festa del volontariato all’OPSA: dare e ricevere

Lo scorso 5 dicembre ci siamo incontrati in sala polivalente per una ricorrenza molto speciale: la festa del volontariato, celebrata con una bella cena assieme agli Ospiti, in compagnia di volontari di tutte le età, sia “storici” che recentemente arrivati, tutti presenti nella nostra Casa per prestare servizio di volontariato.

La festa del volontariato è stata un’occasione davvero unica per riunirci assieme agli Ospiti, rivederci e… festeggiarci, naturalmente. Nello specifico sono state premiate tre volontarie che hanno festeggiato dei traguardi davvero importanti: 25 anni di servizio all’OPSA (Daria Barco e Maria Rosa Simioni) e 20 anni di volontariato nel gruppo ricamo (Luisa Baldin). Durante la festa le tre volontarie hanno condiviso alcune riflessioni davvero toccanti, sottolineando come l’esperienza di volontariato all’OPSA abbia cambiato il loro atteggiamento rispetto allo spirito con il quale prestano servizio: se all’inizio infatti si partiva con il desiderio di “dare”, ben presto hanno preso consapevolezza di quanto nella nostra Casa si possa invece “ricevere”. Un pensiero davvero forte, che vi invitiamo ad approfondire nell’ultimo numero di dicembre de la Provvidenza, presto disponibile all’OPSA, negli spazi comuni (centralino, sala polivalente, chiesa).

Gli appuntamenti 2024-2025 del volontario all’OPSA

Essere volontari significa spesso dedicarsi sia ad attività collettive che in piccoli gruppi; chi desidera conoscere il grande gruppo dei volontari dell’OPSA può approfittare di una serie di appuntamenti di formazione e aggregazione, pensati proprio per conoscersi meglio, conoscere meglio l’OPSA e approfondire il ruolo del volontario dell’OPSA, alla ricerca di un’esperienza di servizio più profonda e appagante.

Tutti i prossimi appuntamenti dei volontari dell’OPSA sono riassunti in questa locandina.

Approfittiamo per segnalare i più importanti, visto la ricorrenza imminente: il giorno di Natale, mercoledì 25 dicembre dalle 16.00 alle 20.00, è prevista una cena con gli Ospiti che non rientrano dalle loro famiglie ma festeggiano la ricorrenza nella nostra Casa. Martedì 31 dicembre è in programma il cenone con gli Ospiti, dalle 17.00 alle 20.00, anticipato dalla tradizionale celebrazione del Te Deum (ore 16.00). Entrambi gli appuntamenti sono aperti a tutti; vi chiediamo gentilmente di coordinarvi con Lorenza Bertazzo (coordinatrice gruppi in visita, PCTO e volontari dell’OPSA) così da organizzare la vostra permanenza in parallelo alla gestione ordinaria delle attività riservate agli Ospiti.