Giubileo all'OPSA
«Vorremmo condividere, con chi in quest’Anno Santo decidesse di farci visita, la possibilità di fare un’esperienza di contatto con le fragilità, e quindi di inclusione. Per approcciarsi alle disabilità e alla non autosufficienza, infatti, bisogna conoscerle. Sarebbe bello che chi entra qui come pellegrino-visitatore, uscisse con la voglia di mettersi in gioco e diventare un “creatore di speranza”, partecipando al bene che qui opera ogni giorno»
di speranza

MESSA GIUBILARE
Ogni prima domenica del mese alle 16.30, in aggiunta alla regolare programmazione liturgica del Santuario, per dare ulteriore occasione di vivere la grazia del giubileo.

WALKING ALIVE
Un breve percorso – dedicato in modo particolare agli adolescenti - all’interno della Chiesa che, con tappe identificate da luoghi specifici o alcune delle opere d’arte presenti, permette una riflessione e una preghiera sui temi della fede, della speranza e della carità.

VIA VITAE
Un percorso a nove tappe all’interno dell’OPSA che nasce dalla consapevolezza che farsi carico delle fragilità vuol dire scoprire che quelle stesse fragilità, che appaiono come “croci”, in realtà sono la testimonianza di vite non deluse dalla speranza e trasformate in vita nuova.

I CARE
La visita all’OPSA diventa
un “laboratorio di cura”: l’esperienza è studiata per far toccare con mano ai partecipanti cosa significa accogliere e abbracciare
la fragilità.
Organizza la tua visita... Scrivi a:
Vi aspettiamo
Le porte sante di questo Giubileo sono solo a Roma, ma se nella nostra Casa volessimo individuare una porta santa, questa non sarebbe la porta principale del Santuario, ma quella che dalla chiesa conduce alla galleria della struttura. All’OPSA si varca la “porta santa” non per entrare in chiesa, ma per uscirne, per andare là dove è possibile servire Cristo nei fratelli, farci prossimo gli uni degli altri e diventare portatori di speranza

L'Opera della Provvidenza S. Antonio è tra i 32 luoghi giubilari della Diocesi di Padova,
inserita tra i "luoghi della cura e della carità, della giustizia e della pace".
Scopri di più sull'Anno Santo nella nostra Diocesi sul sito dedicato: