L'auditorium

L’auditorium dell’Opera della Provvidenza S. Antonio fu costruito, su progetto dell’ing. Giulio Brunetta, grazie al lascito testamentario di una generosa benefattrice.

Fu inaugurato il 27 giugno 1972.

È costituito da una sala capace di accogliere più di 750 persone cui si aggiungono il palco, una fossa per l’orchestra, camerini, servizi e una cabina di proiezione.

Negli anni l’auditorium è diventato un importante spazio di incontro e svago per gli ospiti: settimanalmente è sede di proiezioni cinematografiche e di animazione musicale; spesso viene utilizzato da compagnie teatrali o gruppi musicali che si offrono di allietare gli ospiti e almeno un paio di volte all’anno diventa il luogo in cui sono gli ospiti stessi ad offrire uno spettacolo teatrale a familiari, amici e benefattori.

L’auditorium viene inoltre sfruttato per manifestazioni di tipo culturale, per congressi o seminari e come spazio per alcuni incontri di formazione del personale interno.