Master universitario

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO

Il Master universitario di I livello in Long term care in pazienti fragili prepara specialisti esperti nella gestione e nel coordinamento degli interventi sanitari e di assistenza sociale in base alla rilevazione dei bisogni della persona e della famiglia, garantendo un’appropriata allocazione delle risorse in tale contesto.

L’obiettivo è formare figure professionali con le competenze ottimali per accompagnare l’assistito durante l’intero il percorso di cura, dalla presa in carico fino all’autonomia assistenziale, con applicazione nei diversi ambiti di lavoro possibili, quali unità operative ospedaliere, unità operative territoriali, distretti socio-sanitari, residenze assistenziali protette.

Contenuti formativi

Il Master in Long term care in pazienti fragili prevede diversi livelli di formazione: dall’inquadramento del fenomeno alla panoramica su pazienti, strumenti e approcci, si passa a una preparazione di base che comprende anche aspetti medico-legali, per poi arrivare a una formazione clinica e una, infine, professionalizzante.

Il Master in Long term care in pazienti fragili è rivolto a tutti i soggetti che possiedono una laurea in professioni sanitarie della prevenzione, in professioni sanitarie della riabilitazione, in professioni sanitarie infermieristiche e in professioni sanitarie ostetriche.

Destinatari e sbocchi occupazionali

Il Master in Long term care in pazienti fragili è rivolto a tutti i soggetti che possiedono una laurea in professioni sanitarie della prevenzione, in professioni sanitarie della riabilitazione, in professioni sanitarie infermieristiche e in professioni sanitarie ostetriche.

Il Master è rivolto in particolare agli infermieri che vogliono svolgere ruoli infermieristici di specializzazione clinica e organizzativa.

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI