Un luogo nuovo per vecchi oggetti da riamare sta per essere inaugurato all’OPSA: arriva il mercatino del dono e dell’usato “Stazione Mazzini”.
Più di un semplice mercatino dell’usato
Stazione Mazzini è un luogo che raccoglie moltissimi oggetti: dai mobili, agli utensili, ai vestiti, ai giochi in scatola. Tutto questo materiale è stato raccolto e conservato con cura perché deriva da eredità e donazioni che nel tempo sono arrivate all’OPSA, frutto di un dono che trattiamo con rispetto e che abbiamo scelto di condividere. Abbiamo perciò preparato uno spazio al coperto, una “stazione” in cui continuano a transitare in questi giorni quadri, libri, mobilio: molti di questi oggetti sono di qualità e sono stati quotati e preparati dalle esperte mani dei nostri volontari, con uno speciale occhio attento sia al “vintage” che al valore del singolo pezzo.
Stazione Mazzini è quindi molto più di un semplice mercatino dell’usato: è un luogo per scoprire, condividere, imparare a riusare e a riamare oggetti di valore più o meno grande, che hanno ancora molto da dare, esercitandoci così in modo pratico e quotidiano alla sostenibilità.
Il ricavato di ogni singola vendita andrà a sostegno dei progetti socio assistenziali dell’OPSA.
L’inaugurazione
Stazione Mazzini è uno spazio interno all’OPSA: lo inauguriamo sabato 9 novembre con apertura al pubblico dalle 9 alle 18 con orario continuato. Si potrà accedere a Stazione Mazzini da via Mazzini n. 89.
Vi invitiamo a restare aggiornati sul nostro sito e sui social media per non perdere le prossime novità su questo progetto!