Un dicembre ricco di eventi all’OPSA

Ultimo ma non per importanza, arriva dicembre: anche nel dodicesimo mese dell’anno sono in programma tanti eventi all’OPSA e per l’OPSA.

Tenete d’occhio questo articolo, perché verrà periodicamente aggiornato con tutte le novità e i nuovi appuntamenti di questo mese.

Gli appuntamenti di dicembre

 

Sabato 7 dicembre ore 15.30 in sala polivalente

LA RESONANZA ENSEMBLE IN CONCERTO ALL’OPSA

Il repertorio cameristico La Resonanza Ensemble si esibisce in un concerto dedicato agli Ospiti dell’OPSA. Brani di Vivaldi, Händel, Purcell e altri famosi artisti verranno interpretati dall’ensemble, composto da traversiere (Sara Pozzato), Violino Barocco (Cesare Frisina), Viola da gamba (Teresa Lion) e clavicembalo (Chiara de Zuani).

Tutte le informazioni su concerto ed ensemble sono disponibili in questa locandina.

 

Venerdì 13 dicembre ore 18.00 in teatro

APPUNTAMENTO CON GIGLIOLA ALVISI, AUTRICE DI “A SPASSO CON DORY – Diario di una caregiver”

La scrittrice padovana Gigliola Alvisi dialoga con la giornalista del Corriere del Veneto Francesca Visentin per presentare il suo ultimo lavoro, dedicato alla sua esperienza di caregiver. L’incontro è promosso da Progetto ORA della Fondazione Cariparo ed è a ingresso libero, con buffet finale; i partecipanti potranno inoltre ricevere una copia del libro in regalo.

Tutte le informazioni sono disponibili in questa locandina

 

Venerdì 13 dicembre ore 21.00 in teatro

CANTANDO IL NATALE per chi soffre

Il coro Lavaredo Padova, il coro femminile Chiara Genziana di Resana (TV) e il coro Voci della Riviera di Fiesso d’Artico (VE) si esibiscono in un concerto a favore degli Ospiti dell’OPSA.

 

Domenica 15 dicembre dalle 15 alle 17

UNA GRAMMATICA DELL’AMORE QUOTIDIANO – incontro con Fratel Lino Breda

Tutte le informazioni sono disponibili in questa locandina.

 

Lunedì 16 dicembre, tutto il giorno

CASETTE DI NATALE – l’Avvento solidale in attesa della Festa

Una casetta in legno in zona Piazza Cavour verrà allestita con tanti prodotti “made in OPSA”: lavori fatti a mano nei laboratori, splendidi oggetti da regalo realizzati dalle religiose Ospiti al Bortignon, ma anche il vinile della Andamento Lento Band e la box natalizia “Natale all’Opera”.
Un concentrato del nostro impegno, finalizzato a proporre un presente diverso dal solito e a raccontare la nostra unicità.
Come sempre, tutto il ricavato andrà a favore dei progetti socio assistenziali dell’OPSA.

Domenica 22 dicembre ore 9.45

CELEBRAZIONE EUCARISTICA con dedicazione della Chiesa in onore di Maria Madre della Provvidenza ed elevazione a santuario

presiede la celebrazione Sua Eccellenza mons. Claudio Cipolla, Vescovo di Padova. La celebrazione sarà inoltre trasmessa in diretta tv su Antenna Tre (canale 10). Alle ore 16 segue la celebrazione mariana “Fate quello che vi dirà” con la benedizione dei Gesù Bambino dei presepi, anima il gruppo “I Mendicanti di Sogni”.

Tutte le informazioni sono disponibili in questa locandina.

Per saperne di più sull’elevazione della nostra Chiesa a Santuario, consigliamo la lettura di questa news.

 

Da martedì 24 dicembre 2024 a domenica 12 gennaio 2025

TEMPO DI NATALE – NATALE DEL SIGNORE

Il calendario delle celebrazioni eucaristiche dell’OPSA si può scaricare da questo link.

 

Mercoledì 25 dicembre ore 16.00 -20.00

CENA CON GLI OSPITI ALL’OPSA

Evento riservato a Ospiti, famigliari, volontari e collaboratori.

Contattare Lorenza Bertazzo:  volontari@operadellaprovvidenza.it  –  3440169174

 

Martedì 31 dicembre ore 16.00 -20.00

CENONE CON GLI OSPITI ALL’OPSA

Evento aperto a tutti, su prenotazione.

Contattare Lorenza Bertazzo:  volontari@operadellaprovvidenza.it  –  3440169174

 

Seguite @opsapadova su Facebook e Instagram per non perdevi novità e aggiornamenti relativi ai tanti appuntamenti del mese nella nostra Casa.