Progetti finanziati

PROGETTO FINANZIATO DALLA REGIONE VENETO

“IN CON-TATTO: per un territorio capace di relazioni oltre i limiti”

Analisi del contesto. L’Opera della Provvidenza S. Antonio (O.P.S.A.), con sede a Sarmeola di Rubano (PD), Ente del Terzo Settore iscritto all’anagrafe unica delle ONLUS, collegata alla Diocesi di Padova, è una grande struttura residenziale che accoglie persone con grave disabilità intellettiva accompagnata spesso da altre forme di disabilità (circa 350 persone nelle Unità di Offerta RSA e CRGD).
Negli ultimi due decenni i servizi si sono ampliati anche a Centri Diurni e Centri Servizi (residenziali) per persone anziane non autosufficienti (circa 150), in specie affette dal morbo di Alzheimer.
Pur avendo l’O.P.S.A. un bacino di utenza proveniente da tutto il Veneto, gli Ospiti vivono la loro quotidianità di rapporto col territorio e di inclusione soprattutto nel territorio di Rubano e territori limitrofi. È questo un hinterland cittadino ricco di opportunità e riposte: servizi socio-sanitari, scolastici, ricreativi, commerciali, di mobilità… Tale contesto si rivela particolarmente recettivo al valore dell’inclusione delle persone fragili come la nostra utenza.

Rilevazione dei bisogni. Uno degli elementi della mission del nostro ente è l’inclusione sociale delle persone fragili che sono i nostri Ospiti (anziani e disabili)
. Valore che risulta oggi ancora più importante dopo questi anni di limitazioni nelle relazioni e nel contatto sociale a causa della pandemia. Finalità che corrisponde al bisogno degli Ospiti stessi che per le conseguenze delle loro patologie e disabilità non hanno le potenzialità (o le hanno in misura ridotta) per intrecciare i vitali rapporti sociali tipici di una quotidianità vissuta sia fuori sia dentro la struttura. Il compito del nostro ente non si limita a contrastare l’emarginazione e facilitare l’inclusione e l’integrazione sociale, ma intende responsabilizzare tutti i mondi vitali della società ad innescare delle pratiche virtuose ed inclusive: enti pubblici, aziende, negozi, associazioni, parrocchie, famiglie…

Coerenza degli obiettivi generali e delle aree di intervento prescelti con le attività di interesse generale statutarie. Il presente progetto si sviluppa in coerenza con le finalità statutarie che indicano l’assistenza a persone con disabilità e anziani non autosufficienti come finalità dell’ente anche con l’apporto del volontariato, come ascritto sia nel regolamento di Ente del Terzo Settore sia in quello di ONLUS: “L’attività (dell’Opera della Provvidenza S. Antonio) si rivolge sia ai portatori di handicap psico-fisico, sia agli anziani non autosufficienti, sia ai malati di Alzheimer” (dall’art. 2 del Regolamento della ONLUS Opera della Provvidenza S. Antonio).

Consulta e scarica il progetto
Consulta e scarica il piano finanziario