Segnate in agenda questa data: domenica 2 febbraio 2025 festeggiamo la Candelora all’OPSA con una giornata particolare, che culmina con il concerto “a lume di candela” nel nostro Teatro.
Il concerto “a lume di candela”
Il concerto si rifà ad uno speciale format, particolarmente suggestivo perché viene preparato un allestimento in scena fatto da ben 1500 candele che con la loro luce soffusa creano un’atmosfera davvero intima.
La direzione artistica di questo concerto “a lume di candela” è stata affidata ad Alessandra Pascali che, dopo il successo di OPSA&Friends del mese scorso al teatro Verdi, è già da tempo al lavoro con una rosa di artisti eccezionali: oltre ad Ale Pascali ci saranno Alice B, Saba de Rossi, Stevie Biondi, Vittorio Zambon, Eugenio Pendini, Sara Sgarabottolo, Giulia Mazza & Filippo Visentin – questi ultimi già tra gli artisti di OPSA&Friends 2024 – Orchestra di Cartone e Coro MIOV. Il concerto sarà presentato da Martina Moscato.
Posto unico € 10
Ridotto bambini fino ai 6 anni di età € 5
Accesso gratuito riservato alle persone con disabilità e ad un accompagnatore
Per info: info@operadellaprovvidenza.it – 0498972821
Gli altri appuntamenti del 2 febbraio
La Candelora è il nome con il quale è conosciuta la festa della Presentazione di Gesù al tempio, che inizia con la suggestiva benedizione e accensione delle candele e prosegue con una processione ‘di luce’ verso il santuario. Già dalla fine di dicembre la luce del giorno progressivamente si allarga, preludio all’esplosione della primavera e alla rinascita della natura. Questa ricorrenza allena a uno sguardo di stupore incantato sui cicli della natura e delle stagioni, dagli evidenti risvolti esistenziali e spirituali.
Qui all’OPSA celebriamo questa giornata con degli appuntamenti religiosi e non solo: ve li raccontiamo nel dettaglio qui sotto.
Ore 9.45: messa domenicale con la liturgia della benedizione delle candele
Ore 16.30: Prima Messa Giubilare di questo Anno Santo, per celebrare la festa della luce. Sono particolare invitate le parrocchie del territorio, per la prima volta nella chiesa divenuta Santuario. La Messa Giubilare viene aggiunta alla programmazione liturgica del Santuario per dare ulteriore occasione di vivere la grazia del giubileo a quanti verranno all’OPSA nei prossimi mesi. L’ Anno Santo ha la speranza come filo conduttore e identifica i fedeli come “pellegrini di speranza”, invitandoli a guardare al futuro con fiducia. È dalla celebrazione eucaristica che i cristiani attingono speranza, cibandosi della Parola e del Pane di vita che nutre di eternità.
Dalle ore 17.00: in sala polivalente sarà a disposizione un punto ristoro per chi trascorre il pomeriggio con noi.
Ore 18.00: inizio del concerto