Nel mese di aprile accoglieremo all’OPSA nuovi eventi informativi, culturali e di intrattenimento. In più culmina e si chiude il periodo pasquale, ricco di celebrazioni religiose.
Continuate a consultare questo articolo, perché verrà periodicamente aggiornato con i nuovi appuntamenti dei prossimi mesi.
Per conoscere tutte le celebrazioni religiose del mese di aprile, consultate e scaricate il calendario della liturgia del mese di aprile e il calendario della settimana santa e del Triduo della Pasqua 2025.
Per conoscere tutti gli appuntamenti 2025 riservati ai volontari dell’OPSA, consultate e scaricate questo calendario.
mercoledì 2 aprile ore 20.45 in Sala polivalente all’OPSA – evento aperto a tutti
Il Medio Oriente laboratorio della pace mondiale
Incontro con il vescovo mons. Paolo Bizzeti a cura di Amici del Medio Oriente ODV.
La locandina dell’evento è scaricabile qui
venerdì 4 aprile dalle 16.00 alle 19.00 in Aule formazione – evento riservato a caregiver e operatori
Tra cinema e realtà – Come il cinema racconta il decadimento cognitivo: spunti, riflessioni, osservazioni
Tornano gli appuntamenti del 2025 all’interno del Progetto ORA con la formazione attraverso i film a tema.
Il secondo appuntamento è per venerdì 4 aprile con “Vivere due volte”.
La rassegna cinematografica è pensata per essere seguita in tutti gli appuntamenti; tuttavia, è anche possibile partecipare ad una proiezione singola; per farlo, è necessaria la prenotazione al numero 0498976941.
Tutti i film di “Tra cinema e realtà” sono consultabili da questa locandina.
sabato 5 aprile ore 15.30 in Ludoteca all’OPSA – evento aperto a tutti
Presentazione del libro “Un profeta che guardava al futuro”: mons. Giovanni Strazzacappa
L’Apostolato Mondiale di Fatima Triveneto cura uno speciale incontro con l’autore mons. Pietro Brazzale, per approfondire la figura di mons. Giovanni Strazzacappa.
La locandina dell’evento è scaricabile qui.
martedì 29 aprile ore 9.00 e ore 13.00 in Teatro all’OPSA – evento riservato ai collaboratori OPSA
Sora nostra morte corporale – Accompagnare nella terminalità e nel fine vita
Parte con questo primo appuntamento martedì 29 aprile il progetto formativo dell’OPSA dedicato a terminalità e fine vita.
Autorevoli professionisti si alterneranno in workshop e seminari formativi per tutto l’anno, toccando temi ed approcci specifici per i professionisti della cura.
Il primo appuntamento titola “Quando il cinema racconta la morte, il fine vita, le cure pallative e la terapia del dolore: un viaggio emozionale con frammenti cinematografici contemporanei sul limite della vita” ed è a cura di Arianna Prevedello, Referente cultura e formazione ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema).
La locandina dell’evento è disponibile qui
Tutti gli altri appuntamenti sono disponibili qui (locandina in aggiornamento)