solisti veneti concerto

I Solisti Veneti e il Coro Iris Ensemble in concerto all’OPSA

Ve l’abbiamo già anticipato con il calendario degli eventi di giugno: questo è un appuntamento davvero imperdibile! Stiamo per accogliere i Solisti Veneti e il Coro Iris Ensemble in uno straordinario concerto giovedì 12 giugno alle 20.30 nel Santuario di Maria, Madre della Provvidenza.

La partecipazione dei Solisti Veneti e del Coro Iris Ensemble

Questo concerto è parte del programma del Veneto Festival 2025 che, dal 3 giugno all’8 ottobre, unisce capolavori noti e rarità, con prime esecuzioni assolute, appuntamenti nei luoghi più iconici del Veneto e collaborazioni con festival e artisti di prestigio internazionale. Questa rassegna è firmata dalla formazione de I Solisti Veneti, la storica orchestra fondata da Claudio Scimone e oggi diretta da Giuliano Carella.

Maggiori informazioni sul concerto 

Il concerto ha come titolo  Il colore del suono, una citazione che rimanda al luogo stesso in cui avviene: non è un caso che cominci alle 20.30, l’orario giusto per consentire di apprezzare i giochi di luce provocati dalle rinnovate vetrate, e così lasciarsi avvolgere e trasportare multisensorialmente da musica e colore.

I Solisti Veneti e il Coro Iris Ensemble ci guideranno in un concerto spirituale per celebrare le nuove vetrate artistiche del Santuario, realizzate in vetro soffiato policromo a fine 2024, in occasione dell’elevazione della chiesa a Santuario diocesano, su bozzetti originali del maestro milanese Fernando Michelini, che già per la chiesa aveva disegnato negli anni Ottanta i caratteristici, e altrettanto colorati, mosaici. Nelle 64 finestre sono sviluppati i temi del cantico del Te Deum e del salmo Laudate Dominum

Ne Il colore del suono Vivaldi, Telemann e Mozart, con appunto il Te deum e il Laudate Dominum, si alternano in un programma che unisce musica sacra, capolavori orchestrali e l’energia del Coro Iris Ensemble diretto da Marina Malavasi.

La conferenza stampa di Veneto Festival di oggi, 27 maggio

Abbiamo partecipato alla conferenza stampa di oggi per conoscere in anteprima tutti i dettagli della rassegna. Giuliano Carella, direttore de I Solisti Veneti, ha ribadito come gli artisti siano entusiasti alla prospettiva di suonare in Santuario. Adalberto Zanella, (segretario generale e artistico de I Solisti Veneti) ha condiviso un pensiero: Uno pensa alle chiese contemporanee come luoghi non belli da vedere, con un’architettura triste, ma il Santuario dell’OPSA è un tripudio di colori, dall’organo, ai mosaici alle nuove vetrate, che si sposeranno perfettamente con la musica”.

Aspettando I Solisti Veneti e il Coro Iris Ensemble

Ricordiamo che il concerto è gratuito e ad ingresso libero; tutte le offerte ricevute andranno a supporto dei progetti socioassistenziali dell’OPSA.

La locandina completa è disponibile qui.