All’OPSA l’autunno comincia con tanti appuntamenti importanti per la nostra Casa e per Ospiti, familiari, collaboratori, volontari e tutti coloro che la vivono e la frequentano. In questo articolo, in continuo aggiornamento, vi elenchiamo gli eventi di ottobre 2025: consulta spesso questa pagina per stare al passo con le novità!
Appuntamenti aperti al pubblico
Giubileo dei malati
4 ottobre all’OPSA
Sabato 4 ottobre l’OPSA ospita il Giubileo dei malati, una delle iniziative specifiche proposte dalla Diocesi di Padova in questo Anno Giubilare. Il programma prevede alle 9.30 il ritrovo dei pellegrini alla Grotta di Lourdes, poi un momento di preghiera e il pellegrinaggio verso il Santuario di Maria Madre della Provvidenza, dove alle 10.30 il vescovo mons. Claudio Cipolla presiederà la messa. La nostra Orchestra di Cartone animerà il pranzo, mentre nel primo pomeriggio i volontari di Giocaconilcuore cureranno un momento di intrattenimento. La giornata si chiude alle 15.
Altri dettagli sul sito diocesano dedicato al Giubileo 2025 e in questa locandina.
Concerto Faccia da Max – Tribute band 883
5 ottobre, Teatro dell’OPSA, ore 15.30
Domenica 5 ottobre concerto aperto al pubblico di Faccia da Max, una delle tribute band degli 883 più famose con all’attivo anche il successo televisivo di Tale e Quale Show per il frontman Andrea Cecconi. Il gruppo regala all’OPSA un pomeriggio di musica, con inizio alle 15.30 in Teatro e aperto a tutti: Ospiti, familiari e chiunque voglia venire a divertirsi. Ingresso libero, eventuali offerte andranno a sostenere le attività dell’Opera della Provvidenza.
Concerto Heart Music Choir
18 ottobre, Teatro dell’OPSA, ore 21
Sabato 18 ottobre in Teatro la formazione Heart Music Choir propone il concerto-spettacolo Fiesta – Ma che musica! Heart Music Choir è una formazione con venti voci, un direttore e nove musicisti che porta sul palco non un “semplice” concerto, ma uno spettacolo a 360° proponendo grandi classici e brani più attuali, con arrangiamenti originali. Per il concerto-spettacolo del 18 ottobre Heart Music Choir sarà accompagnato dalla scuola di danza Scarpette Rosse. Biglietti: interi 12 euro, ridotti (fino ai 12 anni) 7 euro, gratuito per persone con disabilità. Info e prenotazioni scrivendo a heartmusicchoir@gmail.com o via messaggio su WhatsApp al 378 0644801. Il ricavato sarà devoluto all’OPSA.
Appuntamenti riservati
Autismo: percorsi di accompagnamento e sostegno alle famiglie
Fino al 13 ottobre all’OPSA
L’OPSA, in collaborazione con l’azienda Ulss 6 Euganea e con il contributo della Regione Veneto, propone un percorso di accompagnamento e sostegno alle famiglie di persone con disturbo dello spettro autistico. L’obiettivo è costituire uno spazio di formazione e di ascolto dei caregiver nella loro esperienza di presa in carico dei familiari. Gli incontri si terranno di lunedì pomeriggio nelle Aule formative dell’OPSA: tutte le informazioni sulla proposta e sulle modalità di iscrizione sono in questo articolo.
Formazione “Sora nostra morte corporale”
Riprende a ottobre il ciclo di incontri di formazione Sora nostra morte corporale dedicato alle diverse categorie professionali che prestano servizio all’Opera della Provvidenza S. Antonio. L’obiettivo di questo progetto di formazione è approfondire i temi della terminalità e del fine vita, e come i professionisti sanitari e sociosanitari accompagnano pazienti e familiari in questo percorso. I prossimi incontri in calendario sono il 3 ottobre “Persone oltre la mente” e il 29 ottobre “Morte e Vita si abbracciano”. Tutti i dettagli in questa news dedicata.