Inizia il Servizio Civile Universale all’OPSA: benvenuto Vito!

Come vi avevamo anticipato qualche mese fa, da quest’anno l’OPSA è tra i partner dell’Università di Padova nei progetti di “Servizio Civile Universale (SCU) per la coesione sociale”. E in questi giorni, esattamente il 10 ottobre, ha preso servizio nella nostra Casa Vito Schiavone, il primo operatore volontario SCU che, in un certo senso, ci tiene a battesimo in questa nuova avventura.

Il progetto di Servizio Civile Universale all’OPSA

Il progetto di “Servizio Civile Universale per la coesione sociale” dell’Università di Padova coinvolge i servizi sociali di sette Comuni nelle province di Padova e Vicenza, la Fondazione Nervo Pasini (Cucine Economiche Popolari) e noi dell’Opera della Provvidenza S. Antonio. Il progetto vede pertanto un lavoro congiunto tra enti pubblici ed enti del terzo settore per favorire, appunto, la coesione sociale e la resilienza dei singoli e delle istituzioni, e si realizza attraverso due pilastri portanti: il segretariato sociale e, come nel caso dell’OPSA, la socializzazione.

Nello specifico, la proposta di SCU che si svolge all’OPSA ha come obiettivi:

  • favorire l’integrazione intergenerazionale tra le persone con demenza, sia quelle frequentanti i Centri Diurni o sia quelle residenti in struttura, e la comunità di riferimento;
  • promuovere la cultura dell’inclusione attraverso il coinvolgimento delle persone fragili in attività, eventi ed esperienze nel territorio;
  • potenziare la collaborazione tra enti e associazioni del territorio;
  • facilitare la continuità relazionale tra le persone fragili residenti in struttura e i soggetti al di fuori di essa (familiari, rete sociale e amicale, vicinato etc.).

Vito Schiavone, quindi, ha preso servizio nell’Area Anziani e svolgerà il suo incarico a Casa Madre Teresa di Calcutta, sia nei Centri Diurni (in foto Vito è con Giada Miazzo, Responsabile di Nucleo dei Centri Diurni) sia nel Centro Residenziale. Starà con noi un anno: nei prossimi mesi racconteremo sicuramente l’andamento della sua esperienza. Intanto, benvenuto nella nostra Casa Vito, e buon lavoro!