Torna quest’anno “Tra cinema e realtà”, l’iniziativa, principalmente pensata per i caregiver familiari, formali e assistenziali di chi vive e lavora all’OPSA ma aperta anche al pubblico esterno, curata dal Progetto ORA e dall’OPSA, nello specifico dell’Area anziani di Casa Madre Teresa di Calcutta.
Cinematografia e salute mentale
L’iniziativa si compone di un ciclo di tre incontri strutturati secondo la formula del cineforum e pensati per approfondire gli aspetti principali del tema della demenza, attraverso la visione di tre film che trattano vari tipi di patologie e di situazioni che da un punto di vista culturale e sociale si avvicinano al vissuto di chi conosce la demenza o perché la vive in famiglia o perché ci lavora.
La formula del cineforum per caregiver permette di svolgere un percorso formativo, approfondendo le caratteristiche della malattia e l’impatto della stessa sui caregiver, attraverso un linguaggio d’impatto e ad alto coinvolgimento come quello del film. Negli ultimi anni le case cinematografiche internazionali sono sempre più attente ai temi della demenza, del decadimento cognitivo e della salute mentale e ciò ha consentito in fase di progettazione dell’iniziativa ai professionisti di OPSA di attingere ad un bacino di produzioni un tempo di nicchia ma ora sempre più precise e raffinate dal punto di vista della qualità artistica e dell’efficacia del momento formativo.
Anche se il ciclo di incontri è stato pensato per essere fruito come trittico, ogni appuntamento è indipendente perché ogni proiezione viene anticipata da un momento di introduzione all’opera cinematografica e al contesto delle patologie di cui il film tratta, e termina con un momento di condivisione su quanto visto, coinvolgendo in prima persona i partecipanti. Ogni incontro dura perciò circa tre ore, un tempo consono per permettere ai presenti di vivere un’esperienza completa.
Cineforum per caregiver ma anche per équipe
L’iniziativa, avviata nel 2024, torna quest’anno con una sostanziale novità, non tanto nella tipologia di film scelti quanto nella modalità di partecipazione del pubblico. Oltre ai caregiver familiari, primi e principali destinatari di questi momenti informativi, si sono aggiunti nel tempo anche caregiver formali e assistenziali ma anche gli operatori sociosanitari e i tirocinanti che si stanno formando all’OPSA: questo perché un momento apparentemente informale come quello del cineforum offre a tutti la possibilità di conoscere i diversi punti di vista delle figure – professionali e familiari – coinvolte nella gestione dell’Ospite con demenza e nella relazione che con lui si instaura e si mantiene. Diventa quindi un momento cruciale per condividere metodologie, episodi e esempi pratici dal quotidiano. In questo modo anche il caregiver familiare è parte attiva e coinvolta non solo nella relazione con il proprio caro ma anche con l’équipe di riferimento, apprendendo terminologie e metodi per affrontare determinate problematiche.
I prossimi appuntamenti
“Tra cinema e realtà” torna venerdì 4 aprile e venerdì 9 maggio, sempre dalle 16.00 alle 19.00 e sempre nelle aule di formazione dell’OPSA. La locandina dei film è consultabile e scaricabile qui. Chi desidera partecipare ad uno dei prossimi appuntamenti può farlo prenotandosi a questo numero: 0498976941 (dottoressa Lucia Borgia).