Si è chiusa da poco la seconda edizione di OPSA in Prato ma gli eventi nella nostra Casa non si fermano: anche nei mesi di luglio e agosto sono tante le attività che riguardano Ospiti, familiari, collaboratori, volontari e frequentatori della nostra Casa.
L’articolo è in aggiornamento, quindi consulta spesso questa pagina per ricevere maggiori informazioni.
CELEBRAZIONI RELIGIOSE DI LUGLIO
Il 2 luglio ci attende la “Peregrinatio” di sant’Antonio, un evento che celebra l’anniversario dei 70 anni dalla preghiera che il vescovo Bortignon fece sulla tomba del Santo.
Per saperne di più su come celebreremo questa importante ricorrenza, consultate questo articolo.
CELEBRAZIONI RELIGIOSE DI AGOSTO
Scopri le celebrazioni religiose in occasione dell’Assunzione della Beata Vergine Maria e scarica la locandina.
VITA DELLA CASA
domenica 27 luglio, dalle ore 15 alle ore 16.30 in Sala Polivalente
Pomeriggio di festa per gli Ospiti dell’Area Anziani e i loro familiari in occasione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: più info in questo articolo.
APPUNTAMENTI APERTI AL PUBBLICO
giovedì 10 luglio ore 21.00 in Teatro all’OPSA
Concerto dell’Orchestra di Padova e del Veneto
In uno speciale concerto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e con il patrocinio del Comune di Rubano e del Comune di Selvazzano, al Teatro dell’OPSA l’Orchestra di Padova e del Veneto si esibirà nell’Idillio di Sigfrido di Wagner e nella Sinfonia n. 104 “London” di Haydn, guidati dal direttore Michael Hofstetter.
Il ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluto interamente a sostegno dei progetti socioassistenziali dell’OPSA.
La locandina da condividere è disponibile qui.
APPUNTAMENTI PER COLLABORATORI E VOLONTARI
mercoledì 23 luglio ore 13.30 alle Aule di formazione
Incontro di rientro Progetto 20Oltre
In questo incontro aperto a tutti i collaboratori e i volontari, Marta Maistrello e Sergio Gahima di rientro dal Kenya per il Progetto 20Oltre
ci racconteranno a caldo l’esperienza professionale appena vissuta.