opsa eventi maggio

OPSA presenta: gli eventi di maggio

L’OPSA del mese di maggio è un luogo giubilare e di festa, come dimostrano gli appuntamenti del mese appena cominciato.

Continuate a consultare questo articolo, perché verrà periodicamente aggiornato con i nuovi appuntamenti delle prossime settimane!

 

CELEBRAZIONI RELIGIOSE

Per conoscere tutte le celebrazioni religiose del mese di maggio, consultate fra qualche giorno questa news per scaricare il calendario della liturgia del mese di maggio. 

Accogliamo in questo mese nelle nostre Case l’icona di Maria Madre della Provvidenza; come da tradizione, l’icona sarà esposta in tutti i Nuclei, accompagnando alla sua entrata in Casa un momento di celebrazione religiosa ed un momento di festa. Il “giro” dell’icona di Maria Madre della Provvidenza termina venerdì 30 maggio nel pomeriggio: appuntamento alla Grotta per la preghiera del Rosario.

Il calendario con le tappe è disponibile qui.

 

APPUNTAMENTI PER I VOLONTARI OPSA

Il giubileo dei volontari dell’OPSA si celebra domenica 18 maggio.

Creatori di speranza a raccolta, per una giornata all’insegna della riflessione e della celebrazione.

Tutte le informazioni in questa locandina.

Venerdì 30 maggio torna la formazione per i volontari di OPSA: dopo il Rosario delle 17 alla Grotta dell’OPSA, appuntamento in Sala polivalente per “5 minuti di OPSA”,

la formazione finalizzata a presentare l’OPSA.

Approfittiamo per un memo: la formazione per i nuovi volontari OPSA è prevista per sabato 14 giugno 2025, tutte le informazioni in questa locandina.

 

 APPUNTAMENTI PER OSPITI E FAMILIARI

venerdì 9 maggio dalle 16.00 alle 19.00 in Aule formazione – evento riservato a caregiver e operatori

In arrivo l’ultimo appuntamento della rassegna “Tra cinema e realtà – Come il cinema racconta il decadimento cognitivo: spunti, riflessioni, osservazioni”.

La rassegna cinematografica è pensata per essere seguita in tutti gli appuntamenti; tuttavia, è anche possibile partecipare ad una proiezione singola; per farlo, è necessaria la prenotazione al numero 0498976941.

 

martedì 13 maggio alle 11.00 in Teatro del’OPSA – evento riservato a Ospiti Area Anziani e familiari

Paolo Zanarella, il “Pianista fuori posto” ci delizierà con uno speciale spettacolo: un’occasione imperdibile per vedere dal vivo questo professionista che ha fatto dell’improvvisazione e della creatività la sua cifra stilistica.

 

venerdì 23 maggio dalle 15.00 alle 17.00 in Aule formazione – evento riservato a caregiver e operatori

In arrivo la seconda edizione del seminario di approfondimento  La casa semplice: “dall’esilio al regno” – La demenza e l’ambiente domestico

a cura del dott. Andrea Melendugno (Coordinatore Servizio Psicologia OPSA e Psicologo Casa “Madre Teresa di Calcutta”)

La locandina dell’evento è scaricabile qui.

 

APPUNTAMENTI APERTI AL PUBBLICO

sabato 10 maggio alle 20.30 in Teatro dell’OPSA 

Le Note Innate tornano all’OPSA in concerto con MusicALL Edizione 2025.

Per saperne di più e per acquistare i biglietti consultare questa pagina.

 

domenica 11 maggio alle 21.00 in Teatro dell’OPSA 

Ospitiamo la 41ma rassegna rubanense di canto corale: lo spettacolo diretto dal Maestro Emanuele Vallone vedrà l’esibizione del Coro Lavaredo di Padova, del Coro MusicaliaFragmenta di Scorzè (VE) e del Coro SingOverSound di Vittorio Veneto (TV).

 

da venerdì 16 a domenica 18 maggio in Teatro dell’OPSA – CONCERTI ANNULLATI – 

Alessandra Pascali, accompagnata da talentuosissimi artisti, torna all’OPSA per OPSA Music Weekend, una tre giorni ricca di musica e condivisione.

 

sabato 24 maggio dalle 15.30 in Teatro dell’OPSA

In arrivo uno speciale spettacolo teatrale per i 20 anni di RIESCO: Tam Teatromusica presenta “Anima Blu”, uno spettacolo dedicato a Marc Chagall.

Tutte le informazioni in questa locandina.

 

MEMO EVENTI GIUGNO 2025

Non è mai troppo presto per segnare in agenda due appuntamenti importantissimi:

 

giovedì 12 giugno alle 20.30 in Chiesa all’OPSA

Concerto “Te Deum” Solisti Veneti

Accogliamo all’OPSA l’orchestra da camera patavina più famosa a livello internazionale: arrivano i Solisti Veneti, accompagnati dal coro Iris Ensemble.

Presto su questa pagina maggiori informazioni.

 

20, 21, 22 e 23 giugno in Prato della Valle a Padova

OPSA in Prato 2025

Siamo al lavoro sulla seconda edizione di OPSA in Prato. Nel 2024 OPSA ha valorizzato l’imperfezione di qualità; in quest’anno giubilare vi racconteremo come siamo tutti creatori di speranza.

Presto sul sito maggiori dettagli!